Chi sono i guastafeste?
Leader che non si riconoscono nell’ordine internazionale, non s’illudono – come Xi – di guidarne prima o poi uno alternativo, anzi trovano conveniente cavalcare l’instabilita’ per contare.
In un ordine bipolare avrebbero poco spazio. Nel mondo frammentato di oggi, prosperano.
Alcuni – come Putin, gli ayatollah iraniani, il nordcoreano Kim Jong-un – la destabilizzazione la fomentano attivamente. Per altri – il turco Erdogan, i sauditi, le monarchie del Golfo – l’incertezza internazionale e’ un dato del paesaggio, che consente loro di giocare con disinvoltura le proprie carte.
Li accomunano la razionalità e la sintesi lucida degli interessi in gioco che motivano le loro decisioni.
A volte sbagliano i calcoli, ma non agiscono d’istinto […]
I guastafeste hanno oggi un’occasione, piu’ di ieri.
Mentre svanisce del tutto l’illusione di un ordine unipolare a guida americana, cosi’ come si allontana l’idea di un mondo bipolare dominato dalla sola competizione tra Cina e Stati Uniti, si rafforza invece una tendenza opposta. La tendenza al pulviscolo, alla frammentazione, esacerbata dalla pandemia, dalla deglobalizzazione imposta dal virus, cosi’ come dalla guerra in Ucraina che rende piu’ cruento e ideologico lo scontro tra democrazie occidentali e autocrazie revisioniste.
E’ in questo contesto che i guastafeste prendono coraggio e decidono di sfidare l’ordine costituito. Come Putin, il 24 febbraio 2022. O come l’Iran e Hamas, il 7 ottobre 2023.
Info:
https://www.pandorarivista.it/articoli/realpolitik-di-giampiero-massolo-e-francesco-bechis/
https://www.agi.it/estero/news/2024-05-30/libri-realpolitik-massolo-attrezzarsi-per-un-mondo-anarchico-26583006/
https://www.ilmessaggero.it/libri/realpolitik_il_libro_che_mette_ordine_al_disordine_mondiale-8109413.html
https://formiche.net/2024/06/recensione-di-realpolitik-massolo-bechis/#content
https://blog.ilgiornale.it/franza/2024/06/15/realpolitik-il-disordine-mondiale-e-le-minacce-per-litalia-il-libro-dellambasciatore-massolo-e-del-giornalista-bechis/