Populismo/Collier

Exodus. I tabu’ dell’immigrazione – Paul Collier – Laterza (2016)

A prima vista si potrebbe pensare che le persone piu’ inclini a migrare siano quelle piu’ povere: dopo tutto, il motore della migrazione e’ rappresentato dai differenziali di reddito e il differenziale di reddito tra il paese d’origine e il paese ospitante e’ maggiore quanto piu’ gli aspiranti migranti sono poveri.
Ma mentre e’ il differenziale di reddito a determinare la remunerazione finale dell’investimento, la capacita’ di finanziarlo dipende dal livello di reddito iniziale […]
Le persone piu’ povere vorrebbero migrare ma non possono permetterselo; le persone piu’ ricche potrebbero permetterselo ma ne trarrebbero modesti benefici, mentre le persone con un reddito medio hanno un forte incentivo a migrare e possono anche permetterselo.
La migrazione aiuta le persone a trasformare la propria vita, ma non si tratta delle persone piu’ povere. La selezione in base al reddito e’ importante sia per stabilire chi puo’ migrare – le persone con un reddito medio – sia quali sono i paesi con il piu’ alto tasso di emigrazione.

Info:
https://www.pandorarivista.it/articoli/il-futuro-del-capitalismo-di-paul-collier/
https://www.theguardian.com/books/2013/sep/19/exodus-immigration-paul-collier-review
https://blogs.lse.ac.uk/lsereviewofbooks/2013/08/05/book-review-exodus-how-migration-is-changing-our-world/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *